Macchine controllo peso nei settori alimentari, chimici e farmaceutici
Poste al termine delle linee di produzione effettuano la verifica, la classificazione e l'eventuale scarto delle confezioni prodotte in base al peso effettivo rilevato.
Provvedono inoltre al computo dei resoconti statistici di produzione.
Dosatori a peso
Strumenti elettronici per la gestione del dosaggio, in particolare dell'operazione di riempimento automatico di confezioni fino al raggiungimento del peso desiderato, con la possibilità di gestire anche il computo dei resoconti statistici di produzione.
Vengono impiegati principalmente nei settori alimentari e chimici per varie tipologie di prodotti quali: liquidi, polveri, pezzatura.
Strumenti di controllo nel settore dell'imbottigliamento
Sensori di livello per liquidi atti a verificare il corretto riempimento di bottiglie, taniche o lattine utilizzando tecnologie capacitive o tramite sistemi a raggi X. Vari altri controlli per macchine riempitrici, tappatrici, etichettatrici.
Illuminatori stroboscopici a led per i controlli di qualità tramite telecamere. Dosatori di additivi liquidi per il settore enologico.
Elettromedicale
Schede elettroniche per respiratori polmonari da utilizzare su mezzi di soccorso ed altre apparecchiature elettromedicali.
Agricolo
Irroratori automatici di prodotti su filari ed altre coltivazioni. Macchine per la verifica del corretto grado di maturazione dei legumi prima della raccolta.
Colorimetri per verifiche di qualità nell'industria delle conserve.
Automotive
Centraline elettroniche a bordo auto per il controllo della temperatura di marmitte catalitiche.